Bee 'O Park: Un Progetto Innovativo per la Biodiversità e la Sostenibilità

Bee 'O Park è un'iniziativa innovativa dedicata alla tutela ambientale, alla valorizzazione dei terreni confiscati alla mafia e alla promozione dell'apicoltura sostenibile. Gestito dall'APS Facelia, il parco si basa su due pilastri fondamentali: un giardino di piante mellifere mediterranee e una rete di bee hotels per la protezione degli insetti impollinatori.

Obiettivi del Bee 'O Park

  • Tutela della Biodiversità: Creazione di un habitat ideale per api e altri impollinatori, adottando pratiche agricole sostenibili e promuovendo stili di vita ecocompatibili.
  • Recupero dei Terreni Confiscati: Trasformazione delle aree sottratte alla mafia in spazi produttivi e benefici per la comunità, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Semi di Vita.
  • Promozione dell'Apicoltura: Sensibilizzazione sull'importanza delle api e dell'apicoltura attraverso workshop ed esperienze didattiche.
  • Valorizzazione dei Prodotti dell'Alveare: Educazione sul miele, propoli, polline e pappa reale con degustazioni guidate e laboratori dedicati.

Elementi Chiave del Parco

  • Giardino Mellifero Mediterraneo: Un'area ricca di piante autoctone che favoriscono la biodiversità e offrono nutrimento agli insetti impollinatori.
  • Laboratori Didattici e Workshop: Attività per scuole e cittadini per scoprire il mondo delle api e la sostenibilità ambientale.
  • Eventi Educativi e Formativi: Conferenze e incontri su apicoltura, ecologia e biodiversità per sensibilizzare la comunità.

Collaborazioni e Impatto Sociale

Il progetto vede il coinvolgimento dell'Istituto Comprensivo Capozzi Galilei di Valenzano, della Cooperativa Semi di Vita e del Conapi, consorzio di apicoltori italiani, che supporterà la diffusione del progetto attraverso i suoi canali ufficiali.

Bee 'O Park non è solo un parco, ma un simbolo di rigenerazione e sostenibilità. Un luogo in cui natura, educazione e legalità si incontrano per un futuro migliore.

Fotogallery

 

Vieni a conoscere il mondo della api!

Compila il form e prenota un’esperienza!

     

    restiamo in contatto

    Restiamo in contatto!

    Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in regalo un pdf ricco di ricette a base di miele da sperimentare in cucina !.

      Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

      Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

      Chiudi