Progetto Glomere – A scuola dalle api


Il progetto ' Glomere – A scuola dalle api '  si è svolto presso la scuola superiore Gorjux di Bari, coinvolgendo un gruppo di circa 30 studenti e studentesse interclasse in un’esperienza educativa innovativa e coinvolgente. L’iniziativa finanziata dal Garante regionale dei diritti del minore, ha offerto agli studenti un percorso annuale di educazione ambientale, combinando attività teoriche e laboratori pratici, sia in aula che all’aperto, presso il parco urbano autogestito Gargasole

Il progetto ha permesso agli studenti di sviluppare una maggiore consapevolezza sulla bellezza e la complessità degli ecosistemi, aiutandoli a comprendere il delicato equilibrio della natura. Attraverso laboratori pratici e sensoriali, i ragazzi hanno imparato a prendersi cura degli esseri viventi, superando timori diffusi, come la paura degli insetti e in particolare di quelli dotati di pungiglione, come le api.

L’esperienza ha offerto loro nuovi strumenti culturali per esplorare il mondo degli impollinatori e le loro straordinarie capacità, fornendo spunti di riflessione sulla sostenibilità ambientale e sull’importanza di preservare la biodiversità. Inoltre, le attività manuali hanno stimolato abilità pratiche, favorendo un apprendimento attivo e coinvolgente.

Un aspetto particolarmente significativo è stato il parallelismo tra la società umana e quella degli insetti impollinatori, che ha portato gli studenti a riflettere sul ruolo di ciascun individuo all'interno della comunità e sull’importanza della cooperazione per il bene comune.

Grazie a questo percorso, gli studenti hanno potuto vivere un’esperienza formativa immersiva, acquisendo nuove competenze e sviluppando una maggiore sensibilità ambientale. Un progetto che ha lasciato il segno, contribuendo a formare cittadini più consapevoli e attenti al futuro del pianeta.

Fotogallery

 

Vieni a conoscere il mondo della api!

Compila il form e prenota un’esperienza!

     

    restiamo in contatto

    Restiamo in contatto!

    Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in regalo un pdf ricco di ricette a base di miele da sperimentare in cucina !.

      Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

      Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

      Chiudi